CARITAS   PRIMA GOCCIA

DOMENICA 15-12-2002
COS'E' IL COMMERCIO EQUO SOLIDALE?

Riportiamo di seguito per punti di cosa si tratta:

· La fame e la miseria di gran parte dei popoli del Terzo Mondo non sono una fatalità. Le regole ed i meccanismi attuali del commercio internazionale aggravano la povertà dei più deboli.

·
Il progetto di un Commercio Equo e Solidale è indirizzato a: sostenere e favorire lo sviluppo autonomo e auto-gestito delle regioni diseredate e degli strati poveri della popolazione del Sud del mondo e a creare posti di lavoro.

· Eliminare ogni tipo di intermediario commerciale privilegiando il rapporto diretto.

·
Acquistare da produttori organizzati in cooperative o su base comunitaria.

· Pagare i prodotti ad un prezzo equo e comunque concordato con i produttori, che tenga conto del loro lavoro e delle loro condizioni economiche

· Promuovere un processo produttivo adeguato alle condizioni locali, decentralizzato, che non crei dipendenza finanziaria e che sia rispettoso dell'ambiente.

 

Per chi volesse approfondire l’argomento verranno organizzati a partire da Gennaio 2003 degli incontri in date che comunicheremo sul sito internet web.tiscali.it/laprimagoccia.

Il questo momento il nostro vuole essere solo un piccolo contributo a sostegno di questi gruppi di lavoratori che si vogliono sottrarre allo strapotere delle multinazionali, non facendo loro della beneficenza ma sensibilizzando l’opinione pubblica e acquistando ad un prezzo equo quello che essi producono. Le botteghe che si trovano ormai in tutta Italia, sono gestite da organizzazioni di volontariato che non hanno scopo di lucro.